Contro l’acne giovanile (e tardiva) esistono farmaci che eliminano le cause del problema?

634
contro acne

Contro l’acne giovanile si ingaggiano lotte che sembrano non dover finire mai! Ma anche l’acne tardiva rappresenta un problema davvero cruciale per molte donne e uomini.

Per fortuna, per quanto riguarda i giovani, solitamente brufoli e punti neri tendono a scomparire con l’avanzare dell’età, ma nel frattempo –  durante gli anni più belli della vita – queste imperfezioni portano grande scompiglio, creando forti problemi estetici ed emotivi.

Quante volte hai sentito dire o hai letto: “l’acne non sarà più un problema!”. Eppure fino a oggi i farmaci per l’acne, i prodotti per eliminare brufoli e punti neri dal viso non hanno funzionato oppure hanno aggredito la tua pelle dando altri tipi di problemi.

Possibile che contro l’acne non esista ancora un rimedio che funzioni davvero? Dobbiamo per forza ricorrere a trattamenti più invasivi per liberarci dell’acne?

Ebbene, dopo cinque anni di studi, ricerche e test, finalmente è stata messa a punto la prima crema – testata scientificamente – che contiene principi attivi capaci di agire in profondità per eliminare le cause dell’acne alla radice.

Questa nuova crema contro acne si chiama Brufocare, ed è già stata adottata da molti dermatologi che ne hanno testato la reale efficacia. Funziona su ogni tipo di pelle – senza aggredirla – anche per curare l’acne tardiva

Acne giovanile, un problema estetico ed emotivo che crea forti complessi

Quando arrivano gli anni dell’adolescenza iniziano quelle esperienze forti, conturbanti, devastanti a volte, che non si dimenticano più per tutta la vita.

E molto spesso arrivano anche loro, i fastidiosi brufoli e punti neri sul viso che possono diventare così tanto invasivi da trasformarsi in un incubo, motivo di vergogna e frustrazione.

Gli “amici”, poi, non sono sempre così simpatici e comprensivi. Se hai un difetto estetico – che siano brufoli o un po’ di grasso in eccesso – si divertono a punzecchiare con battute infelici che si trasformano in veri e propri complessi.

Ci sono ragazze e ragazzi che – a causa dell’acne – non vivono con apertura e leggerezza le loro relazioni sociali, non vanno alle feste, non provano l’ebbrezza del primo appuntamento. Questo perché – seppure ne avessero l’opportunità – non si lanciano, non colgono il segnale, insicuri del loro aspetto e chiusi a riccio nella loro sofferenza.

Infatti l’acne è uno dei problemi della pelle più comuni negli adolescenti e nei giovani adulti, un problema che causa un grande disagio emotivo.

Ma perché viene l’acne e perché proprio in adolescenza e in età giovanile?

Prima di tutto, cos’è l’acne?

L’acne è una malattia della pelle causata da un’infiammazione dell’unità pilosebacea, ovvero la zona dove si trovano il follicolo pilifero e la ghiandola sebacea che produce sebo, la sostanza oleosa che serve per lubrificare la pelle.

Non è ancora del tutto chiarita l’origine dell’infiammazione, ma la causa sembra essere la sovrapproduzione di sebo e cellule morte che ostruiscono i follicoli (pori), e che provocano la crescita del batterio Propionibacterium acnes o P. acnes.

I globuli bianchi scattan all’attacco dei batteri P. acnes, provocando l’infiammazione della pelle e la comparsa dell’acne (punti neri e bianchi, papule, pustole con punta bianca o gialla).

Sta di fatto che contro l’acne combattono strenuamente sia adolescenti e giovani, sia donne e uomini di età più adulta.

L’acne giovanile compare tipicamente tra i 12 e i 18 anni, un’età di grandi cambiamenti e squilibri ormonali che causano l’aumento della produzione di sebo e che possono accompagnarsi ad altri fattori scatentanti l’acne.

Fattori che favoriscono l’acne

I fattori che causano l’accumulo di sebo nel follicolo possono essere alcuni o più di uno.

Tra le cause dell’acne che possono favorirne la comparsa:

  • fattori ereditari
  • cattiva alimentazione
  • stress
  • problemi ormonali (riduzione di androgeni)
  • cosmetici non adatti
  • ispessimento delle pareti del follicolo pilosebaceo
  • farmaci e medicinali.

Come possiamo intervenire contro l’acne?

La nostra pelle parla di noi. La pelle è un vero e proprio organo che riflette il nostro stato di salute, emozioni, stress e problemi interni.

Quando la pelle soffre, ce ne accorgiamo da tanti segnali. Quando la pelle soffre, dobbiamo intervenire per curarla come faremmo per qualsiasi altro organo, con i rimedi più adatti: naturali e farmaceutici.

Il primo passo nel trattamento dell’acne è determinare la gravità del problema con una visita dermatologica.

Contro l’acne lieve, o quella in uno stadio iniziale – ovvero quando il comedone (punti bianchi e punti neri) non si è ancora trasformato in papula, e quando non vi è ancora un’infiammazione grave – possiamo anche usare eventuali rimedi naturali e accorgimenti igienici quotidiani, che aiutano a prevenire le complicanze del problema.

Ecco come curare la pelle per trattare l’acne lieve

  • detergi il viso almeno due volte al giorno con prodotti delicati (per pelli sensibili) che potrai chiedere al tuo medico di base o dermatologo
  • usa una crema naturale e idratante dopo la detersione 
  • scegli con cura cosmetici biologici
  • correggi la tua alimentazione evitando cibi ad alto carico glicemico (zuccheri, bibite, succhi, pane bianco, pasta e cereali raffinati).

In merito a quest’ultimo punto, alcuni studi hanno dimostrato i benefici sulla pelle di una dieta a basso carico glicemico, ricca di cibi integrali, frutta e verdura, priva di prodotti trasformati e raffinati.

Cure per acne: arriva la crema a base di principi attivi che ne elimina le cause alla radice

contro acne

Contro l’acne esistono miriadi di farmaci e prodotti più o meno convenzionali, come pure trattamenti estetici che ne curano le forme da lievi a più gravi, incluse le cicatrici che spesso restano sul viso.

Alcuni prodotti e trattamenti per acne, seppur efficaci, contengono e usano sostanze – come niacinamide o perossido di benzoile – che possono dare effetti collaterali indesiderati: secchezza, arrossamento e irritazione della cute.

Altri meno aggressivi, invece, possono alleviare il problema ma senza risolverlo in modo duraturo, agendo come semplici lenitivi solo sui sintomi dell’acne, senza rimuoverne le cause.

La medias res – la soluzione che finalmente arriva a lenire eliminando alla radice i problemi che causano l’acne – è questa nuova crema, Brufocare, ricca di principi attivi che attaccano direttamente le cause dell’acne.

contro acne

Essendo testata scientificamente dai migliori lab scientifici, questa nuova crema è sicura,

  • adatta per tutte le pelli
  • non aggressiva
  • con Vitamina A e Vitamina B
  • con Acido Azelaico, per ridurre la crescita dei batteri
  • con Acido Salicilico, noto e potente esfoliante usato nella dermocosmesi e nei trattamenti contro l’acne.

“Una crema a base di principi attivi che possono davvero aiutare a combattere i brufoli e punti neri”.

È il commento della Dott.ssa Maria Marconi, Specialista Dermatologa che ha testato questa crema contro l’acne su alcuni suoi pazienti, riscontrandone risultati eccellenti.

Nel momento in cui la segnaliamo, la crema costa 49€, un prezzo in offerta che puoi tuttavia verificare nella pagina del prodotto.

Visita la pagina ufficiale della crema Brufocare.


ARTICOLI CORRELATI CHE POSSONO INTERESSARTI

Scopri tutti gli articoli

La nuova crema depilatoria nera