Come pulire le orecchie dal cerumeprima che si trasformi nel fastidioso e invadente tappo?
I tappi possono formarsi di frequente portando fastidi e conseguenze anche molto sgradevoli, che finiscono per penalizzare il lavoro e le relazioni sociali.
La formazione dei tappi avviene a causa della sovrapproduzione di cerume che non riusciamo a togliere, per via di una carente o scorretta igiene delle orecchie.
Ancora oggi, infatti, tante persone si ostinano a pulire le orecchie con i cotton fioc, o con altri “strumenti di fortuna”, ignorando che in questo modo non solo peggiorano l’accumulo di cerume, ma rischiano anche infiammazioni e infezioni.
In questo articolo, vediamo come prevenire ed evitare l’accumulo di cerume con un nuovo sistema igienico che permette di pulire le orecchie quotidianamente, senza rischiare danni o effetti collaterali.
Cos’è il cerume e come si forma?
Il cerume è una sostanza naturale che produce il nostro organismo. Il cerume, infatti, esiste perché ha una sua funzione precisa:
- proteggere le orecchie dalle infezioni, lubrificando il condotto uditivo esterno.
Come si forma il cerume?
Questa sostanza naturale si forma dal mix delle secrezioni (prodotte dalle ghiandole sebacee) e delle cellule liberate dal tessuto che riveste il canale uditivo.
Attraverso il movimento delle nostre mascelle, il cerume passa attraverso il canale uditivo arrivando fino all’orecchio esterno.
Malgrado la sua natura e la sua funzione protettiva, quando il cerume diventa eccessivo non puoi fare a meno di storcere il naso perché è uno di quei “prodotti organici” davvero sgradevoli, soprattutto quando diventa visibile nel padiglione esterno.
Ma soprattutto, si dovrebbe evitare l’accumulo di cerume per mantenere una buona salute dell’orecchio,eseguendouna costante pulizia per prevenire la formazione di tappi e la comparsa di altri disturbi fastidiosi:
- alterazione della sensibilità uditiva
- riduzione della capacità uditiva
- prurito
- acufeni
- vertigini.
Come pulire le orecchie dal cerume
Iniziamo col dire che l’orecchio conosce già diversi sistemi di “autopulizia”.
Ciò, però, non toglie che sia anche necessaria una pulizia manuale per rimuovere il cerume in eccesso, evitando così tutte le conseguenze che comporta.
Esistono diversi metodi per pulire le orecchie in modo corretto e privo di rischi, ma dobbiamo distinguere il cerume esterno da quello che si trova più in profondità.
Cosa possiamo usare per pulire il padiglione esterno dell’orecchio?
Quando il cerume compare esternamente, posandosi sul padiglione dell’orecchio, possiamo usare un panno umido e caldo avvolto intorno al dito indice.
Così facendo, possiamo rimuovere lo sporco superficiale in modo delicato, senza provocare traumi alla parte esterna dell’orecchio.
Cosa usare, invece, quando vogliamo pulire l’orecchio più a fondo per rimuovere il cerume che si trova internamente?
Dimentica il cotton fioc!
I cotton fioc sono pericolosi e inefficaci perché aumentano il cerume all’interno dell’orecchio
Un gesto abituale, quello di pulire le orecchie dal cerume con i cotton fioc o, addirittura, con altri “strumenti” di fortuna (e tortura!) che usiamo senza essere consapevoli dei rischi: dita, stuzzicadenti, penne, forcine per le orecchie…
Ti sembra così assurdo? Eppure non lo è affatto!
Tante persone lo fanno quasi senza neanche accorgersene, magari avvertendo quell’insistente prurito che arriva fino al cervello, ma senza sapere che in questo modo possono danneggiare le strutture dell’orecchio medio e interno, causando:
- ferite alle orecchie (sanguinamento)
- arrossamento
- infiammazioni e infezioni: maggior rischio di otiti interne ed esterne quando si entra in contatto con l’acqua o con il sudore che cola ed entra nelle orecchie
- nei casi peggiori, la perdita permanente dell’udito.
I cotton fioc sono pericolosi e inefficaci perché aumentano il cerume all’interno dell’orecchio
L’orecchio è un organo molto sensibile, il condotto uditivo ha una pelle delicata e facilmente soggetta a traumi (graffi, irritazioni, sanguinamenti) che possono essere causati anche da un banalissimo cotton fioc!
Ma c’è di più!
Il cotton fioc che usiamo per rimuovere il cerume dalle orecchie, infatti, non solo raschia il padiglione esterno causando ferite, ma spinge il cerume all’interno del canale uditivo favorendone quindi l’accumulo.
Cosa possiamo usare al posto del cotton fioc per rimuovere il cerume?
Una valida e innocua alternativa al cotton fioc possono essere le gocce che si inseriscono nell’orecchio per sciogliere il cerume.
Le gocce non sono affatto invasive e non provocano effetti collaterali, se e quando prescritte da un medico di base o specialista che possa indicare il prodotto più adatto.
Meglio evitare il fai-da-te o i rimedi della nonna se non se ne conoscono gli effetti. Ricordiamo sempre che l’orecchio è molto sensibile e delicato.
Esistono, poi, rimedi naturali collaudati e privi di rischi collaterali, con i quali fare una pulizia quotidiana delle orecchie e prevenire l’eccessiva formazione di cerume.
Ecco come prevenire l’accumulo di cerume con una pulizia quotidiana preventiva e priva di rischi
Si chiama Clean Ear il nuovo sistema testato per rimuovere il cerume, prima che esso si addensi e diventi il fatidico tappo alle orecchie che, poi, solo il medico potrà eliminare in modo corretto e risolutivo.
Come funziona Clean Ear?
Clear Ear è molto semplice da usare ed è adatto sia per gli adulti sia per i bambini.
Puoi inserirlo nel condotto uditivo e con movimenti circolari agganciare lo sporco, senza penetrare a fondo e senza rischiare di danneggiare il timpano, grazie alla sua conformazione ergonomica e alla testina in silicone.
Dove puoi trovare Clear Ear
Al momento, trovi Clear Ear in promozione 3×1 sul sito del rivenditore ufficiale al prezzo di 59,90€.
Noi lo consigliamo perché – oltre a essere un prodotto sicuro al confronto con rimedi più invasivi e meno efficaci – taglia di netto i costi per l’acquisto di prodotti come cotton fioc, gocce, ecc.
Clear Ear, infatti, è il classico acquisto che fai una volta e che non ripeti più.
Da considerare, poi, che le testine di Clear Ear sono lavabili e che nella confezione ci sono 3 Clean-ear con 16 pezzi di ricambio ciascuno.
ARTICOLI CORRELATI CHE POSSONO INTERESSARTI