Come difendersi dalle zanzare per evitare che le nostre giornate in casa, o in giardino, diventino ore trascorse nell’inferno di punture e ronzii minacciosi?
Perché questo succede quando le zanzare invadono il nostro spazio, trasformandolo in un nido di insetti volanti agguerriti, pronti a soddisfare i loro bisogni famelici portando infezioni e malattie.
E sappiamo fin troppo bene quanto possa essere invasiva la presenza delle zanzare quando ci stiamo rilassando in giardino o in casa. O quando nel letto ciarriva all’orecchio il presagio che, di lì a poco, saremo le vittime destinate a passare un’altra nottata in bianco.
NO! Quest’anno vogliamo darti qualche dritta su come difendersi dalle zanzare con rimedi infallibili, ecologici ed economici, per sbarazzartene una volta per tutte senza però spendere un patrimonio in spray, braccialetti e repellenti chimici vari, che sono anche nocivi.
Perché all’idea di buttare soldi in prodotti per le zanzare – per giunta nocivi – viene un prurito ancora più fastidioso!
Come difendersi dalle zanzare sia in casa sia in giardino
Con la bella stagione, il clima più mite, le giornate che si allungano, il sole che ci accompagna fino al tardo pomeriggio, stare fuori in giardino o lasciare le finestre aperte in casa è un piacere cui non vogliamo e non possiamo certo rinunciare a causa delle zanzare!
Perciò è meglio imparare a tenere lontani questi insetti che ogni estate tornano a rovinare – letteralmente – le nostre giornate.
I suoni dolci dell’estate e quel ronzio di fondo che ci tormenta dal giorno alla notte
Il fragore delle onde, lo sfrigolio della carne e delle verdure sulla griglia… ecco una serata a dir poco perfetta, organizzata nei minimi dettagli.
Mentre tutto questo ti allieta e rilassa, quel ronzio riconoscibile tra mille giunge al tuo orecchio impegnato in tutt’altre faccende.
Con la mano ti affretti a ripetere quel gesto involontario per scansare l’insetto inferocito. Ma senza neanche sapere come e quando, ti ritrovi con un prurito che ti toglie persino il respiro per quanto insistente e pervasivo.
Ogni estate quando loro tornano, noi torniamo a lottare contro questi invisibili ronzii.
E via al lancio delle ciabatte, al volo del canovaccio che finisce sempre per far cilecca, o alla racchetta elettrica che sfinisce anche il più atletico dei papà, alle prese con la zanzarina malefica che tormenta il sonno del suo bambino.
Piccole, insondabili, onnipresenti, non lasciano tregua in nessun caso, disturbando a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Le punture di zanzare sono molto fastidiose e anche dolorose, quelle delle zanzare tigre poi non ne parliamo… sono sempre le più fameliche e agguerrite.
I rischi delle punture di zanzare
Sì, dobbiamo mettere in conto anche questo aspetto: i rischi delle punture delle zanzare che – oltre al fastidio – possono causare infezioni e malattie.
Esiste, infatti, anche il rischio di trasmissione delle malattie per mezzo delle zanzare, malattie che ogni anno contano oltre un milione di persone in tutto il mondo, colpite da febbre gialla, malaria, encefalite.
E non dimentichiamoci che le zanzare sono anche portatrici della filaria, una malattia potenzialmente letale per i cani.
Diciamolo pure: conviene sapere come difendersi dalle zanzare nel modo più efficace possibile, sia in giardino sia in casa.
Ecco alcuni suggerimenti per allontanare le zanzare in giardino
Le zanzare cercano sempre un posto dove fermarsi per deporre le uova, e i recipienti pieni di acqua stagnante rappresentano la loro “casa” ideale.
Ecco perché fra i rimedi naturali anti zanzare dovresti considerare almeno questi semplici accorgimenti:
- elimina l’acqua stagnante svuotando i sottovasi delle piante
- non lasciare mai in giardino la ciotola per il cane piena d’acqua
- fai attenzione all’acqua che riempie giocattoli, secchi o bidoni della spazzatura, e che può diventare un ambiente attraente per le zanzare
- mantieni corta l’erba del giardino tagliando regolarmente le erbacce che possono diventare un “rifugio” accogliente
- evita creme per il corpo e profumi troppo dolci
- scegli fiori e piante che tengano lontane le zanzare per le loro naturali proprietà repellenti (es: calendule e lantane tra i fiori, mentre tra le piante, citronella, gerani, chiodi di garofano, menta piperita, basilico, rosmarino, aneto e lavanda).
Queste piante sono così potenti nel loro effetto da tener lontani anche mosche, moscerini e altri insetti fastidiosi che rendono la vita all’aria aperta – e anche quella in casa – molto poco rilassante.
Il problema è che le zanzare non si limitano a infestare il giardino, ma invadono anche la casa insinuandosi in tutte le stanze.
E abbiamo già accennato alla scena del papà che ingaggia la strenue lotta contro la zanzarina impertinente.
Si può vivere così per un’intera estate, considerando che in questa stagione tutti si cerca quel relax di cui abbiamo davvero bisogno?
Quali sono i rimedi per liberarsi delle zanzare anche in casa?
Se stai cercando di capire come difendersi dalle zanzare, devi sapere che in commercio esistono tanti e diversi rimedi ma non tutti sono efficaci o innocui e – alla lunga – neanche così economici.
Infatti, devi pensare che dovrai acquistare almeno per 3-4 mesi repellenti per insetti, pasticche, spray, braccialetti, veleni e lampadine contro le zanzare, una spesa periodica che rischia di lievitare in modo davvero esponenziale.
All’idea di buttare soldi per allontanare le zanzare, alle persone con un minimo di logica viene una rabbia incredibile!
Come se non bastasse, alcuni di questi repellenti contengono sostanze chimiche che possono diventare nocive in caso di abuso. Quando ti vedi invasa/o dagli insetti – e non sai più cosa fare per liberartene – è difficile valutare la soglia limite dell’abuso.
E quindi, come difendersi dalle zanzare senza il rischio degli effetti collaterali legati ai prodotti chimici, e senza spendere un occhio della testa?
La questione non è affatto banale. Basta andare su Google per rendersi conto delle domande che impazzano per sapere: “cosa odiano le zanzare”, “come disinfestare il giardino dalle zanzare in modo naturale” o, addirittura, “come uccidere le zanzare in camera”.
Rendiamoci conto del problema e facciamoci due conti, per evitare di restare soggiogati dai costi di tutti i prodotti che dovremmo acquistare per evitare lo stress delle zanzare.
Come liberarsi delle zanzare con una soluzione davvero ecologica ed economica
Se ti stai chiedendo come difendersi dalle zanzare senza ingaggiare guerre stressanti per tutta l’estate, e senza dover acquistare ripetutamente prodotti o
marchingegni che fanno male e che durano la vita di una falena, una soluzione moderna ed ecologica sempre più adottata – perché
- semplice
- rapida
- ed economica
è quella della tenda anti zanzare magnetica.
Una tenda che non devi impazzire per montarla perché non servono attrezzi e nessun intervento alla struttura della porta, e che si apre e chiude da sola ogni volta che entri ed esci, proteggendo la casa dall’invasione delle zanzare.
In pratica, si tratta di una zanzariera magnetica adatta a tutte le porte (singole, alla francese e scorrevoli), con 18 magneti, e che – a detta di chi ce l’ha – ti cambia letteralmente l’aria di casa!
Puoi tenere porta e finestre aperte, senza aspettarti le visite inopportune di insetti e zanzare, respirando aria fresca a pieni polmoni, proprio come se la tenda non ci fosse.
Noi la consigliamo perché la tenda costa solo 59,90€, una spesa che conviene per un acquisto che fai una sola volta, a fronte dei soldi ripetutamente buttati in pasticche, spray, veleni e repellenti chimici, dannosi per la tua salute e per l’ambiente.
ARTICOLI CORRELATI CHE POSSONO INTERESSARTI
Ecopest repellente tecnologico per zanzare, insetti e roditori